L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

A Midsummer Night’s Dream

Opera in tre atti di Benjamin Britten
su libretto proprio e di Peter Pears,
dalla commedia di William Shakespeare
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Donato Renzetti
Regia Laurence Dale
Scene e costumi Gary McCann
Coreografia Carmine De Amicis
Luci John Bishop
Personaggi e interpreti:
Oberon Christopher Ainslie
Tytania Sydney Mancasola
Puck Matteo Anselmi
Theseus Scott Wilde
Hippolyta Kamelia Kader
LysanderPeter Kirk
DemetriusJohn Chest
Hermia Hagar Sharvit
Helena Keri Fuge
Bottom David Shipley
Quince David Ireland
Flute Seumas Begg
Snug Sion Goronwy
Snout Robert Burt
Staverling Benjamin Bevan
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
in collaborazione con Royal Opera House di Muscat (Oman)
domenica 8 ottobre 2023 anteprima ore 15.00
martedì 10 ottobre 2023 anteprima ore 15.00
venerdì 13 ottobre 2023 ore 20.00 turno A
domenica 15 ottobre 2023 ore 15.00 turno C
martedì 17 ottobre 2023 ore 20.00 turno L
giovedì 19 ottobre 2023 ore 20.00 turno B
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Werther

Drame lyrique in quattro atti di Jules Massenet
su libretto di Edouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann,
dal romanzo di Johann Wolfgang von Goethe
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Donato Renzetti
Regia, scene e costumi Dante Ferretti
Luci Daniele Nannuzzi
Personaggi e interpreti:
WertherJean-François Borras
AlbertJérôme Boutillier
Le BailliArmando Gabba
SchmidtRoberto Covatta
JohannMarco Camastra
Charlotte Caterina Piva
SophieHélène Carpentier
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice Genova
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Nuovo allestimento dellaFondazione Teatro Carlo Felice di Genova
in coproduzione con HNK - Croatian National Theatre di Zagabria
martedì 14 novembre 2023 anteprima ore 15.00
mercoledì 15 novembre 2023 anteprima ore 20.00
Venerdì 17 novembre 2023 ore 20.00 turno A
domenica 19 novembre 2023 ore 15.00 turno C
venerdì 24 novembre 2023 ore 20.00 turno B
domenica 26 novembre 2023 ore 15.00 turno F
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Édith

Opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio
su libretto di Guido Morra
Commissione della Fondazione Teatro Carlo Felice
in occasione del 60° anniversario della morte di Édith Piaf (1915 - 1963)
Prima rappresentazione assoluta
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Donato Renzetti
Allestimento scenico a cura degli studenti dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
Coordinamento artistico dei docenti
Personaggi e interpreti:
Édith Piaf Salome Jicia
Marcel Cerdan Francesco Pio Galasso
Jack La Motta Claudio Sgura
Clifford Fischer Blagoj Nacoski
Franckie CorboGiovanni Battista Parodi
Marie Hannequin Alena Sautier
Marinette CerdanValentina Coletti
Joe Longman Manuel Pierattelli
Harry BurtonMarco Camastra
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
in collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
venerdì 15 dicembre 2023 anteprima ore 15.00
sabato 16 dicembre 2023 anteprima ore 15.00
domenica 17 dicembre 2023 ore 15.00 turno C
martedì 19 dicembre 2023 ore 20.00 turno A
giovedì 21 dicembre 2023 ore 20.00 turno B
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Madama Butterfly

Tragedia giapponese in tre atti di Giacomo Puccini
su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giocosa,
dalla tragedia di David Belasco
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Fabio Luisi
Regia e scene Alvis Hermanis
Costumi Kristìne Jurjàne
Coreografie Alla Sigalova
Luci Gleb Filshtinsky
Video Ineta Sipunova
Personaggi e interpreti:
Cio-cio-sanLianna Haroutounian / Jennifer Rowley (20, 27)
SuzukiManuela Custer / Caterina Piva (20, 27)
Kate PinkertonAlena Sautier
F.B. PinkertonFabio Sartori / Matteo Lippi (20, 27)
SharplessVladimir Stoyanov / Alessandro Luongo (20, 27)
GoroDider Pieri
Il Principe Yamadori Paolo Orecchia
Lo Zio Bonzo Luciano Leoni
Il Commissario imperiale Claudio Ottino
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
martedì 16 gennaio 2024 anteprima ore 20.00
mercoledì 17 gennaio 2024 anteprima ore 15.00
venerdì 19 gennaio 2024 ore 20.00 turno A
sabato 20 gennaio 2024 ore 15.00 turno F
domenica 21 gennaio 2024 ore 15.00 turno C
venerdì 26 gennaio 2024 ore 20.00 turno B
sabato 27 gennaio 2024 ore 20.00 turno L
domenica 28 gennaio 2024 ore 15.00 turno F. A.
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Idomeneo

Dramma per musica in tre atti di Wolfgang Amadeus Mozart
su libretto di Gianbattista Varesco
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Riccardo Minasi / Simone Ori (25)
Regia Matthias Hartmann
Scene Volker Hintermeier
Costumi Malte Lübben
Coreografie Reginaldo Oliveira
Luci Mathias Märker
Personaggi e interpreti:
Idomeneo Antonio Poli
Idamante Cecilia Molinari
Illia Benedetta Torre
Elettra Lenneke Ruiten
Arbace Giorgio Misseri
Gran Sacerdote Blagoj Nacoski
Voce di Nettuno Ugo Guagliardo
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
martedì 13 febbraio 2024 anteprima ore 15.00
mercoledì 14 febbraio 2024 anteprima ore 20.00
venerdì 16 febbraio 2024 ore 20.00 turno A
domenica 18 febbraio 2024 ore 15.00 turno C
venerdì 23 febbraio 2024 ore 20.00 turno B
domenica 25 febbraio 2024 ore 15.00 turno F
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Beatrice di Tenda

Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini
su libretto di Felice Romani
In occasione del progetto
“Genova capitale del Medioevo” 2024
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Riccardo Minasi
Regia Italo Nunziata
Scene Emanuele Sinisi
Costumi Alessio Rosati
Luci Valerio Tiberi
Personaggi e interpreti:
Filippo Maria Visconti Mattia Olivieri
Beatrice di Tenda Angela Meade
Agnese del Maino Sonia Ganassi
Orombello Francesco Demuro
Anichino Manuel Pierattelli
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
in coproduzionecon la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
domenica 10 marzo 2024 anteprima ore 15.00
mercoledì 13 marzo 2024 anteprima ore 15.00
venerdì 15 marzo 2024 ore 20.00 turno A
domenica 17 marzo 2024 ore 15.00 turno C
martedì 19 marzo 2024 ore 20.00 turno L
venerdì 22 marzo 2024 ore 20.00 turno B
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

La bohème

Scene liriche in quattro quadri di Giacomo Puccini
su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa,
dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henri Murger
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Riccardo Minasi
Regia Augusto Fornari
Scene e costumi Francesco Musante
Luci Luciano Novelli
Personaggi e interpreti:
Mimì Anastasia Bartoli / Serena Gamberoni (13, 20)
Rodolfo Galeano Salas / Alessandro Scotto di Luzio (13, 20)
Marcello Alessio Arduini /Leon Kim (13, 20)
Musetta Benedetta Torre / Caterina Sala (13, 20)
CollineGabriele Sagona / Alessandro Spina (13, 20)
Schaunard Pablo Ruiz /Fernando Cisneros (13, 20)
Benoît/Alcindoro Matteo Peirone
Orchestra, coro, coro di voci bianche e tecnici dell’Opera Carlo Felice Genova
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Maestro del coro di voci bianche Gino Tanasini
Allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
mercoledì 10 aprile 2024 anteprima ore 15.00
giovedì 11 aprile 2024 anteprima ore 15.00
venerdì 12 aprile 2024 ore 20.00 turno A
sabato 13 aprile 2024 ore 15.00 turno F
domenica 14 aprile 2024 ore 15.00 turno C
venerdì 19 aprile 2024 ore 20.00 turno B
sabato 20 aprile 2024 ore 20.00 turno L
domenica 21 aprile 2024 ore 15.00 turno F. A.
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Il corsaro

Melodramma tragico in tre atti di Giuseppe Verdi
su libretto di Francesco Maria Piave,
dal poemetto di George Byron
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Renato Palumbo
Regia Lamberto Puggelli
Scene Marco Capuana
Costumi Vera Marzot
Maestro d’armi Renzo Musumeci Greco
Personaggi e interpreti:
Corrado Francesco Meli
Medora Irina Lungu
Seid Mario Cassi
Gulnara Marigona Qerkezi
SelimoSaverio Fiore
GiovanniDongho Kim
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Allestimento del Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
in coproduzione con il Teatro Regio di Parma
martedì 14 maggio 2024 anteprima ore 15.00
mercoledì 15 maggio 2024 anteprima ore 15.00
venerdì 17 maggio 2024 ore 20.00 turno A
domenica 19 maggio 2024 ore 15.00 turno C
venerdì 24 maggio 2024 ore 20.00 turno B
domenica 26 maggio 2024 ore 15.00 turno F
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it

Il barbiere di Siviglia

Dramma comico in due atti di Gioachino Rossini
su libretto di Cesare Sterbini,
dalla commedia di Pierre Beaumarchais
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Giancarlo Andretta
Regia e impianto scenico Damiano Michieletto
Costumi Carla Teti
Luci Luciano Novelli
Personaggi e interpreti:
Solisti dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici e inserimento professionale dell’Opera Carlo Felice Genova diretta da Francesco Meli
Orchestra, coro e tecnici dell’Opera Carlo Felice Genova
Maestro del coro Claudio Marino Moretti
Allestimento della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
mercoledì 12 giugno 2024 anteprima ore 20.00
giovedì 13 giugno 2024 anteprima ore 15.00
venerdì 14 giugno 2024 ore 20.00 turno A
sabato 15 giugno 2024 ore 15.00 turno F
domenica 16 giugno 2024 ore 15.00 turno C
martedì 18 giugno 2023 ore 20.00 F.A.
mercoledì 19 giugno 2023 ore 20.00 turno B
giovedì 20 giugno 2023 ore 20.00 turno L
info e biglietti: www.operacarlofelicegenova.it


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.