L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Due nuove stagioni del Teatro Regio di Parma

dedicate a bambini, giovani, scuole e famiglie

ALTRAOPERA 2015

REGIOYOUNG 2015 - 2016

Teatro Regio di Parma

settembre 2015 – maggio 2016

Il Teatro Regio di Parma inaugura due nuove rassegne dedicate a bambini, giovani, scuole e famiglie: AltraOpera e RegioYoung che, da settembre 2015 a maggio 2016, offriranno un ampio e articolato e programma di spettacoli, incontri, laboratori legati al teatro musicale e all’opera, rivolti agli appassionati e a coloro che vorranno scoprirli e per la prima volta.

Alla presentazione, sabato 12 settembre 2015 alle ore 11.00 al Ridotto del Teatro Regio di Parma, hanno preso parte Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma e Presidente della Fondazione Teatro Regio di Parma, Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma, Barbara Minghetti, Consulente per lo sviluppo e i progetti speciali del Teatro Regio di Parma, Laura Maria Ferraris, Assessore alla Cultura del Comune di Parma, con la partecipazione del regista Stefano De Luca, dell’artista David Riondino, dei cinque attori-cantanti di Oblivion, tra i protagonisti degli spettacoli che animeranno i due cartelloni.

«AltraOpera è l’occasione per far scoprire l’Opera, da un un’altra prospettiva, alternativa a quella tradizionale, anche a chi pensava di non amarla – scrive il Direttore generale Anna Maria Meo. Artisti, attori, comici, cantanti, musicisti si lasciano ispirare dai capolavori del melodramma per portarli altrove e farci così rapire dalla loro bellezza. Un approccio ironico e scanzonato, talvolta un po’ dissacrante, per avvicinarsi alla musica, all’opera e alle storie che l’hanno ispirata, dedicato agli appassionati, ai giovani e a coloro che per la prima volta verranno al Teatro Regio».

«RegioYoung è il primo risultato della volontà del Teatro Regio di Parma di porsi sullo stesso livello dei grandi teatri europei in tema di education, un aspetto imprescindibile per la formazione di un nuovo pubblico che, attraverso un’offerta mirata, ha l’occasione di accostarsi al teatro d’Opera e innamorarsene. Spettacolo e formazione sono i due cardini intorno ai quali si articola il programma, che si rivolge al pubblico delle famiglie e delle scuole con proposte mirate per bambini, ragazzi, studenti e insegnanti, legate dal filo del teatro musicale. Ogni anno le produzioni del Teatro Regio, realizzate in sinergia con le istituzioni formative e teatrali della città, si affiancheranno ad altri spettacoli, a disegnare un cartellone ove i giovani siano protagonisti, non solo in platea, ma anche sul palcoscenico».

Il programma completo e le modalità di vendite sono disponibili su www.teatroregioparma.it

Il Teatro Regio di Parma, Socio fondatore Comune di Parma, è sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Major partner Fondazione Cariparma. Il Teatro Regio è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma. RegioYoung è realizzato con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Banca Monte di Parma.

www.teatroregioparma.it 


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.