Programmazione del Teatro Regio Torino
FEBBRAIO 2018
________________________________________________________________________________
Venerdì 2 Febbraio
Caramagna Piemonte (CN)
Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine
Concerto Ore 20.45 - Ingresso libero
IL REGIO ITINERANTE
Baroccheggiando Ensemble
Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio
Federico Giarbella flauto, Daniele Soncin violino, Paola Bettella violino, Rita Bracci viola,
Alfredo Giarbella violoncello, Stefano Schiavolin contrabbasso, Luca Brancaleon cembalo
Musiche di Antonio Vivaldi, Tomaso Albinoni - Remo Giazotto, Johann Sebastian Bach
“Concerto di San Biagio”
Organizzazione Pro Loco di Caramagna Piemontein collaborazione con Comune di Caramagna Piemontee Teatro Regio Torino
Informazioni: Comune di Caramagna Piemonte - Tel. 329.2607012
Sede del concerto: piazza Castello
________________________________________________________________________________
Domenica 4 Febbraio
Ponderano (BI) - Ospedale degli Infermi Sala Convegni
Concerto Ore 16.30 - Posti a € 8 (€ 5 per soci NISI)
IL REGIO ITINERANTE
Migranti
Quando a partire eravamo noi
Artisti del Coro del Teatro Regio
Cristiana Cordero soprano, Daniela Valdenassi mezzosoprano, Giancarlo Fabbri tenore,
Davide Motta Fré basso
Giulio Laguzzi pianoforte
Musiche di E.A. Mario, Cesare Andrea Bixio, Francesco De Gregori, Attilio Margutti,
Odoardo Spadaro, Ennio Morricone, Renzo Oldrati Rossi, Alberto Barberis, Virgilio Savona,
Gian Piero Reverberi, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Ivano Fossati
Testi di Cristiana Cordero e Davide Motta Fré
Arrangiamenti di Giulio Laguzzi e Davide Motta Fré
Nell’ambito della rassegna “Musica e Medicina”
Organizzazione Associazione N.I.S.I. Arte e Musica in collaborazione con Città di Biella, Comune di Ponderano, ASL Biella, Fondazione Elvo ed Edo Tempia e Teatro Regio Torino. Con il contributo di Fondazione CRB. Con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte
Informazioni e prenotazioni: Associazione N.I.S.I. Arte e Musica - Tel. 0161.998105 - 338.7294638 - 333.8180066
Sede del concerto: via dei Ponderanesi 2
________________________________________________________________________________
Giovedì 8 Febbraio
Rivalta di Torino (TO) - Cappella del Monastero
Concerto Ore 21 - Ingresso libero
IL REGIO ITINERANTE
C’era una volta… il Cinema
Morricone vs Williams
Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio
Alessio Murgia violino, Enrico Luxardo violino, Alessandro Cipolletta viola, Relja Lukic violoncello, Atos Canestrelli contrabbasso, Alessandro Cammilli oboe, Luigi Picatto clarinetto, Fabrizio Dindo corno, Evandro Merisio corno, Ranieri Paluselli percussioni
Musiche di Ennio Morricone, John Williams
Arrangiamenti di Alessio Murgia
Nell’ambito della XII Stagione Concertistica di Rivalta di Torino
Organizzazione Comune di Rivalta di Torinoin collaborazione con Teatro Regio Torino
Informazioni: Comune di Rivalta Ufficio Cultura - Tel. 011.9045585 - www.comune.rivalta.to.it
Sede del concerto: via Balegno 2
________________________________________________________________________________
Venerdì 9 Febbraio
Piccolo Regio Puccini - Ore 20
Teatro musicale Ingresso € 10 (ridotti under 16: € 8)
AL REGIO IN FAMIGLIA 2017-2018
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
[Le Carnaval des animaux]
Grande fantasia zoologica per due pianoforti e piccola orchestra
Musica di Camille Saint-Saëns
Testo e drammaturgia di Paola Mastrocola
Stefano Vagnarellimaestro concertatore e violino
Regia di Roberto Piana
Illustrazioni e video di Andrea Aste
Allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi”
Nuovo allestimento
In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Fascia d’età consigliata: 6-14 anni
Replica sabato 10 febbraio ore 16
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557; www.teatroregio.torino.it
18app: posto unico € 5, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Il Regio under 16: posti limitati a ingresso gratuito per i giovani sotto i 16 anni accompagnati da adulti; i biglietti per questa iniziativa sono in vendita esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Regio e telefonicamente con carta di credito
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti
Recite riservate scuola:
Mercoledì 7 febbraio ore 10.30 e ore 15
Giovedì 8 febbraio ore 10.30 e ore 15
Venerdì 9 febbraio ore 10.30
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209
Le attività de La Scuola all’Opera sono realizzate in collaborazione con
Amici del Regio e Fondazione Cosso
________________________________________________________________________________
Sabato 10 Febbraio
Teatro Regio Sala del Caminetto - Ore 15
Incontro Ingresso € 8
IL SABATO DEL REGIO 2017-2018
Sabato all’Opera: Salome
Presentazione dell’opera di Richard Strauss, con ascolti guidati, riferimenti biografici e al contesto storico-culturale. A seguire, visita guidata al Teatro e visione di parte di una prova dell’opera
Durata dell’incontro: 3 ore
Organizzazione Teatro Regio Torino
La prenotazione telefonica è obbligatoria e deve essere effettuata entro le ore 15.30 di venerdì 9 febbraio
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209; scuolallopera@teatroregio.torino.it
__________________________________________
Piccolo Regio Puccini - Ore 16
Teatro musicale Ingresso € 10 (ridotti under 16: € 8)
AL REGIO IN FAMIGLIA 2017-2018
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
[Le Carnaval des animaux]
Grande fantasia zoologica per due pianoforti e piccola orchestra
Musica di Camille Saint-Saëns
Testo e drammaturgia di Paola Mastrocola
Stefano Vagnarellimaestro concertatore e violino
Regia di Roberto Piana
Illustrazioni e video di Andrea Aste
Allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi”
Nuovo allestimento
In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Fascia d’età consigliata: 6-14 anni
Ultima replica
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557; www.teatroregio.torino.it
18app: posto unico € 5, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Il Regio under 16: posti limitati a ingresso gratuito per i giovani sotto i 16 anni accompagnati da adulti; i biglietti per questa iniziativa sono in vendita esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Regio e telefonicamente con carta di credito
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti
__________________________________________
Casalborgone (TO) - Teatro San Carlo
Concerto Ore 21 - Posti a € 9 (ridotti € 7)
IL REGIO ITINERANTE
Quintetto Prestige
Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio
Federico Giarbella flauto, Alessandro Cammilli oboe, Luigi Picatto clarinetto,
Natalino Ricciardo corno, Orazio Lodin fagotto
Musiche di Sergej Prokof’ev, George Gershwin, Leonard Bernstein
Organizzazione Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con Comune di Casalborgone, Faber Teater e Teatro Regio Torino
Informazioni e vendita: Faber Teater - Tel. 011.6993077; info@faberteater.com
Sede del concerto: piazza Bruna
________________________________________________________________________________
Domenica 11 Febbraio
Asti - Archivio di Stato
Concerto Ore 17.15 - Posti a € 18 (ridotti € 13)*
IL REGIO ITINERANTE
Quintetto Prestige
Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio
Federico Giarbella flauto, Alessandro Cammilli oboe, Luigi Picatto clarinetto,
Natalino Ricciardo corno, Orazio Lodin fagotto
Musiche di Sergej Prokof’ev, George Gershwin, Leonard Bernstein
Nell’ambito della rassegna “Asti in Concerto”
Organizzazione Fondazione Piemonte dal Vivo e Circolo Filarmonico Astigiano in collaborazione con Teatro Regio Torino. Con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
* ingresso gratuito per i soci del Circolo Filarmonico Astigiano
Informazioni e vendita: Circolo Filarmonico Astigiano - Tel. 0141.538057 e 346.5761400
Sede del concerto: via Govone 9
________________________________________________________________________________
Lunedì 12 Febbraio
Chivasso (TO) - Teatro dell’Oratorio
Concerto Ore 21 - Posti a € 10 (ridotti € 5*; under 12: gratuito)
IL REGIO ITINERANTE
American Graffiti
Smoke Gets in Your Eyes
Strumentisti dell’Orchestra e Artisti del Coro del Teatro Regio
Manuela Giacomini soprano, Alejandro Escobar tenore, Alessandro Dorella clarinetto,
Marco Polidori violino, Davide Ghio contrabbasso, Giulio Laguzzi pianoforte
Musiche di George Gershwin, Harold Arlen, Jerome Kern, Leonard Bernstein, Claude-Michel Schönberg, Artie Shaw, John Kander, Cole Porter
Arrangiamenti di Giulio Laguzzi
Nell’ambito della Stagione 2017-2018 - XIX edizione
Organizzazione Associazione Culturale Contatto in collaborazione con Città di Chivasso, Fondazione Live Piemonte dal Vivo e Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro dell’Oratorio - Tel. 011.9101282; Associazione Culturale Contatto - Tel. 011.2075580 e www.chivassoinmusica.it
* riservato Under 18, Over 65 e Soci dell’Associazione Contatto
Vendita: dalle ore 20.15 al botteghino del Teatro
________________________________________________________________________________
Mercoledì 14 Febbraio
Piccolo Regio Puccini - Ore 17.30
Conferenza Ingresso libero
LE CONFERENZE DEL REGIO 2017-2018
Salome
La voce diabolica dell’innocenza
Conversazione e ascolti discografici a cura di Andrea Estero
In occasione della messa in scena del dramma di Richard Strauss (Teatro Regio, dal 15 al 25 febbraio)
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557; www.teatroregio.torino.it
________________________________________________________________________________
Giovedì 15 Febbraio
Teatro Regio - Ore 20
Opera Posti a € 170 - 135 - 120 - 100 - 70 - 55
STAGIONE D’OPERA 2017-2018
SALOME
Dramma in un atto
dall’omonimo poema di Oscar Wilde
nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann
Edizione in lingua originale tedesca
Musica di Richard Strauss
Gianandrea Noseda direttore
NB. La regia di Robert Carsen è sostituita da un allestimento semiscenico [Torino, Salome in forma semiscenica al Regio]
Regia di Robert Carsen
Scene di Radu Boruzescu
Costumi di Miruna Boruzescu
Coreografia di Philippe Giraudeau
Luci di Manfred Voss
Sequenze video di Dario Cioni
Orchestra del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con il Teatro Real de Madrid
Con Erika Sunnegårdh, Robert Brubaker, Doris Soffel, Tommi Hakala, Enrico Casari
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
L’opera sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio3
Repliche fino al 25 febbraio
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it
Riduzioni: under 30 biglietti con sconto del 20%; over 65 biglietti con sconto del 10%
18app: posto unico € 25, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti con riduzione del 20%
________________________________________________________________________________
Domenica 18 Febbraio
Teatro Regio - Ore 15
Opera Posti a € 95 - 80 - 75 - 70 - 60 - 29
STAGIONE D’OPERA 2017-2018
SALOME
Dramma in un atto
dall’omonimo poema di Oscar Wilde
nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann
Edizione in lingua originale tedesca
Musica di Richard Strauss
Gianandrea Noseda direttore
Regia di Robert Carsen
Scene di Radu Boruzescu
Costumi di Miruna Boruzescu
Coreografia di Philippe Giraudeau
Luci di Manfred Voss
Sequenze video di Dario Cioni
Orchestra del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con il Teatro Real de Madrid
Con Erika Sunnegårdh, Robert Brubaker, Doris Soffel, Tommi Hakala, Enrico Casari
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
Repliche fino al 25 febbraio
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it
Riduzioni: under 30 biglietti con sconto del 20%; over 65 biglietti con sconto del 10%
18app: posto unico € 25, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti con riduzione del 20%
________________________________________________________________________________
Lunedì 19 Febbraio
Caselle Torinese (TO) - Aeroporto di Torino
Concerto Ore 18 - Ingresso gratuito*
Migranti
Quando a partire eravamo noi
Artisti del Coro e Maestri collaboratori del Teatro Regio
Cristiana Cordero soprano, Daniela Valdenassi mezzosoprano, Giancarlo Fabbri tenore,
Davide Motta Fré basso, Giulio Laguzzi pianoforte
Musiche di E.A. Mario, Cesare Andrea Bixio, Francesco De Gregori, Attilio Margutti,
Odoardo Spadaro, Ennio Morricone, Renzo Oldrati Rossi, Alberto Barberis, Virgilio Savona,
Gian Piero Reverberi, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Ivano Fossati
Testi di Cristiana Cordero e Davide Motta Fré
Arrangiamenti di Giulio Laguzzi e Davide Motta Fré
Nell’ambito della Stagione musicale dell’Aeroporto di Torino con il Teatro Regio
Organizzazione SAGAT SpA e Teatro Regio Torino
* ingresso con registrazione obbligatoria solo online(dal 12/2) sul sito www.aeroportoditorino.it;
ingresso libero per i passeggeri in transito nell’Area partenze
Informazioni: www.aeroportoditorino.it
Sede del concerto: Area Partenze, Sala Imbarchi
________________________________________________________________________________
Martedì 20 Febbraio
Teatro Regio - Ore 20
Opera Posti a € 95 - 80 - 75 - 70 - 60 - 29
STAGIONE D’OPERA 2017-2018
SALOME
Dramma in un atto
dall’omonimo poema di Oscar Wilde
nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann
Edizione in lingua originale tedesca
Musica di Richard Strauss
Gianandrea Noseda direttore
Regia di Robert Carsen
Scene di Radu Boruzescu
Costumi di Miruna Boruzescu
Coreografia di Philippe Giraudeau
Luci di Manfred Voss
Sequenze video di Dario Cioni
Orchestra del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con il Teatro Real de Madrid
Con Erika Sunnegårdh, Robert Brubaker, Doris Soffel, Tommi Hakala, Enrico Casari
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
Repliche fino al 25 febbraio
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it
Riduzioni: under 30 biglietti con sconto del 20%; over 65 biglietti con sconto del 10%
18app: posto unico € 25, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti con riduzione del 20%
________________________________________________________________________________
Giovedì 22 Febbraio
Teatro Regio - Ore 20
Opera Posti a € 95 - 80 - 75 - 70 - 60 - 29
STAGIONE D’OPERA 2017-2018
SALOME
Dramma in un atto
dall’omonimo poema di Oscar Wilde
nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann
Edizione in lingua originale tedesca
Musica di Richard Strauss
Gianandrea Noseda direttore
Regia di Robert Carsen
Scene di Radu Boruzescu
Costumi di Miruna Boruzescu
Coreografia di Philippe Giraudeau
Luci di Manfred Voss
Sequenze video di Dario Cioni
Orchestra del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con il Teatro Real de Madrid
Con Erika Sunnegårdh, Robert Brubaker, Doris Soffel, Tommi Hakala, Enrico Casari
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
Ultima replica domenica 25 febbraio ore 15
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it
Riduzioni: under 30 biglietti con sconto del 20%; over 65 biglietti con sconto del 10%
18app: posto unico € 25, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti con riduzione del 20%
________________________________________________________________________________
Sabato 24 Febbraio
Sede da definire
Concerto Ore 20.30
I CONCERTI 2017-2018
ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO
Gianandrea Noseda direttore
Programma
Richard Strauss: Don Quixote(Don Chisciotte), variazioni fantastiche su un tema di carattere cavalleresco op. 35
Aus Italien (Dall’Italia), fantasia sinfonica op. 16
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242 e www.teatroregio.torino.it
________________________________________________________________________________
Domenica 25 Febbraio
Teatro Regio - Ore 15
Opera Posti a € 95 - 80 - 75 - 70 - 60 - 29
STAGIONE D’OPERA 2017-2018
SALOME
Dramma in un atto
dall’omonimo poema di Oscar Wilde
nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann
Edizione in lingua originale tedesca
Musica di Richard Strauss
Gianandrea Noseda direttore
Regia di Robert Carsen
Scene di Radu Boruzescu
Costumi di Miruna Boruzescu
Coreografia di Philippe Giraudeau
Luci di Manfred Voss
Sequenze video di Dario Cioni
Orchestra del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con il Teatro Real de Madrid
Con Erika Sunnegårdh, Robert Brubaker, Doris Soffel, Tommi Hakala, Enrico Casari
Nell’ambito del Festival Richard Strauss
ULTIMA REPLICA
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it
Riduzioni: under 30 biglietti con sconto del 20%; over 65 biglietti con sconto del 10%
18app: posto unico € 25, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima dello spettacolo, eventuale vendita di biglietti con riduzione del 20%
________________________________________________________________________________
Lunedì 26 Febbraio
Teatro Regio - Ore 21
Concerto Posti a € 57,5 - 50,6 - 43,7 - 40,25 - 34,5
UMBERTO TOZZI
“Quarant’anni che Ti Amo” - Tour 2018
Organizzazione Associazione Radar
Vendita on line su www.ticketone.it
________________________________________________________________________________
Mercoledì 28 Febbraio
Teatro Regio - Ore 20.30
Posti a € 29 - 25 - 22
Concerto Under 18: € 10; ridotti* € 25 - 23 - 20
I CONCERTI 2017-2018
ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO
Karl-Heinz Steffens direttore
Gianluca Cascioli, Enrico Pace pianoforti
Programma
Detlev Glanert: Concerto doppio per due pianoforti e orchestra (Prima esecuzione italiana)
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 (Eroica)
Organizzazione Teatro Regio Torino
Informazioni: Teatro Regio - Tel. 011.8815.557; www.teatroregio.torino.it
* riservato over 65 e abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2017-2018
18app: posto unico € 10, e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Il Regio under 16: posti limitati a ingresso gratuito per i giovani sotto i 16 anni; biglietto ridotto a € 20 per gli accompagnatori adulti (i biglietti per questa iniziativa sono in vendita esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Regio e telefonicamente con carta di credito)
Vendita alla Biglietteria del Teatro Regio - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2) - Tel. 800.329329 e presso i punti vendita Vivaticket (elenco sul sito)
Vendita on line: www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito: Teatro Regio - Tel. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12)
Un’ora prima del concerto, eventuale vendita di biglietti a € 15
________________________________________________________________________________
Il Botteghino del Regio
______________________________________________________
STAGIONE D’OPERA E DI BALLETTO 2017-2018
BIGLIETTI
Vendita
(vendita diretta alla Biglietteria del Teatro Regio, a Infopiemonte-Torinocultura
e nei punti vendita convenzionati Vivaticket; on line su www.vivaticket.it; telefonica con carta di credito)
Vendita in corso ditutte le recite di
TURANDOT di Giacomo Puccini (dal 16 al 25 gennaio)
SALOME di Richard Strauss (dal 15 al 25 febbraio)
L’ORFEO di Claudio Monteverdi (dal 13 al 21 marzo)
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini (dal 16 al 25 marzo)
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA di Giuseppe Verdi (dal 17 al 28 aprile)
EVITA di Andrew Lloyd Webber, dal 4 al 9 maggio)
IL SEGRETO DI SUSANNA di Ermanno Wolf-Ferrari / LA VOIX HUMAINE di Francis Poulenc (dal 16 al 27 maggio)
LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus Mozart (dal 26 giugno al 6 luglio)
DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart (dal 27 giugno al 7 luglio)
COSÌ FAN TUTTE di Wolfgang Amadeus Mozart (dal 28 giugno all’8 luglio)
Con gli Amici del Regio, i regali valgono doppio!
Per iniziativa degli Amici del Regio, un’imperdibile offerta legata a tre importanti titoli della Stagione d’Opera: acquistando un biglietto per Salome di Richard Strauss o per L’Orfeo di Claudio Monteverdi, oppure per il dittico di opere Il segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari e La Voix humaine di Francis Poulenc,
gli Amici del Regio ti regalano un secondo biglietto
Si può usufruire dell’offerta alla Biglietteria del Teatro Regio e a quella di Infopiemonte-Torinocultura
______________________________________________________
I CONCERTI 2017-2018
BIGLIETTI
Vendita in corso dei biglietti per tutti i concerti (fino al 26 maggio)
(vendita diretta alla Biglietteria del Teatro Regio, presso Infopiemonte-Torinocultura e nei punti vendita Vivaticket,
on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito)
I prossimi appuntamenti:
Lunedì 22 Gennaio 2018 ore 20.30
GIANANDREA NOSEDA direttore
Filarmonica Teatro Regio Torino
Programma a sorpresa
Sabato 24 Febbraio 2018 ore 20.30
(sede da definire)
GIANANDREA NOSEDA direttore
Orchestra del Teatro Regio
Richard Strauss: Don Quixote(Don Chisciotte), variazioni fantastiche su un tema di carattere cavalleresco op. 35
Aus Italien (Dall’Italia), fantasia sinfonica op. 16
Mercoledì 28 Febbraio 2018 ore 20.30
KARL-HEINZ STEFFENS direttore
Gianluca Cascioli, Enrico Pace pianoforti
Orchestra del Teatro Regio
Detlev Glanert: Concerto doppio per due pianoforti e orchestra (Prima esecuzione italiana)
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 (Eroica)
_____________________________________________________
AL REGIO IN FAMIGLIA 2017-2018
BIGLIETTI
Vendita in corso dei biglietti per tutti gli spettacoli
(vendita diretta alla Biglietteria del Teatro Regio, presso Infopiemonte-Torinocultura e nei punti vendita Vivaticket,
on line su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito)
Sabato 27 Gennaio 2018 ore 20
LA FAVOLA DI NATALE
di Giovannino Guareschi - Spettacolo per il Giorno della Memoria
Venerdì 9 Febbraio ore 20 e Sabato 10 Febbraio 2018 ore 16
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Grande fantasia zoologica di Camille Saint-Saëns
Sabato 10 Marzo 2018 ore 16 e ore 17.30
IL MIO PRIMO BARBIERE
Concerto-laboratorio per bambini da 0 a 3 anni
(biglietti in vendita esclusivamente presso la Biglietteria del Regio)
Sabato 17 Marzo 2018 ore 16
CIOTTOLINO
Fiaba musicale di Luigi Ferrari Trecate
Sabato 24 Marzo 2018 ore 16
TUTTI DAL BARBIERE!
Opera pocket per ragazzi, da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Sabato 7 Aprile 2018 ore 16
RICCIOLI DI BARBIERE
Opera pocket per bambini, da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
_____________________________________________________
BIGLIETTERIE
Vendita diretta
BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO
Piazza Castello 215 - Torino
Tel. 011.8815.241/242
biglietteria@teatroregio.torino.it
Fax 011.8815.601
Orario di apertura:
da martedì a venerdì 10.30-18
sabato 10.30-16
un’ora prima degli spettacoli
INFOPIEMONTE - TORINOCULTURA
Vendita diretta
Via Garibaldi 2 - Torino
Orario di apertura: da lunedì a domenica 9-18
Info - Numero verde 800.329329
VIVATICKET
Vendita diretta presso gli oltre 600 punti convenzionati in Italia
Elenco completo su www.vivaticket.it
Vendita on line
www.vivaticket.it
Vendita telefonica con carta di credito
Teatro Regio - Tel. 011.8815.270
Orario del servizio: da lunedì a venerdì 9-12
Call Center Vivaticket - Tel. 892234 - Per chiamate dall’estero: +39.041.2719035
Orario del servizio: da lunedì a venerdì 9-19; sabato 9-14
______________________________________________________
INFORMAZIONI
Tel. 011.8815.557
Orario del servizio: da lunedì a venerdì ore 9-18
Ufficio Scuola - Tel. 011.8815.209
scuolallopera@teatroregio.torino.it - Fax 011.8815.214
Orario del servizio: lunedì ore 9-15; da martedì a venerdì ore 9-12 e 14-17
www.teatroregio.torino.it
______________________________________________________
SOCIAL NETWORKS
________________________________________________________________________________