Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”
Settore Formazione permanente e ricorrente
I Concerti del Boito – Musiciste e Muse
VI Edizione - Anno Accademico 2018/2019
Auditorium del Carmine / Casa della Musica / Aula Magna dell’Università /
/ Chiesa di San Rocco / Chiesa di San Vitale
Ingresso libero
Martedì 15 gennaio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Concerto di allievi dell’ISSM “A. Peri – C. Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
Giovedì 17 gennaio, 20.30 - Casa della Musica
Corrispondenze: grandi donne per grandi uomini
Orazio Sciortino, pianoforte
Musiche di F. H. Mendelssohn, F. Mendelssohn-Bartholdy, C. Wieck, R. Schumann
Martedì 29 gennaio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Concerto di allievi del Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza
Martedì 5 febbraio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Donne compositrici
Classe di musica da camera di Francesco Moi
Musiche di E. Olivieri Sangiacomo, G. Recli, B. Giuranna, C. Ferrari
Martedì 12 febbraio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Marija Judina, la pianista che commosse Stalin
Giulio Giurato, pianoforte
Saverio Mazzoni e Laura Aguzzoni, voci recitanti
Roberto Ravaioli, regia e adattamento
Musiche di W. A. Mozart, L. v. Beethoven, F. Schubert, F. Chopin,
R. Schumann. J. Brahms
Domenica 17 febbraio, 17.00 - Chiesa di San Rocco
Carl Philip Emanuel Bach, il Bach di Berlino
vs Anna Amalia di Prussia e Anna Bon di Venezia -
Compositrici in terra tedesca
Marco Brolli, flauto traversiere
Alessandro Ciccolini, violino
Francesco Baroni, clavicembalo
Musiche di C. P. E. Bach, A. Bon di Venezia, Anna Amalia di Prussia
Martedì 19 febbraio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Muove la Regina!
Sergio Foresti, baritono
Claudia Rondelli, pianoforte
Musiche di C. Wieck, R. Schumann, C. Chaminade, B. Strozzi
Giovedì 21 febbraio, 20.30 - Casa della Musica
Portraits
Serena Ferrara, voce - Alberto Tacchini, pianoforte
Musiche di G. Gershwin, C. Porter, R. Rodgers
Martedì 26 febbraio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Omaggio a Giancarlo Facchinetti
Coro del Conservatorio di Parma diretto da Tommaso Ziliani
Classi di esercitazioni corali di Tommaso Ziliani e Ilaria Poldi
Pierluigi Puglisi e Claudia Rondelli, due pianoforti a 4 mani
Presentazione di Andrea Faini
Musiche di G. Facchinetti
Martedì 5 marzo, 20.30 - Auditorium del Carmine
Dediche, ispirazioni, amori
Riccardo Sandiford, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, C. Debussy, R. Schumann
Giovedì 7 marzo, 20.30 - Aula Magna dell’Università
Domenico Scarlatti o Maria Barbara?
Giorgio Dellarole, fisarmonica
Musiche di D. Scarlatti
Martedì 12 Marzo, 20.30 - Auditorium del Carmine
Gli amori di Clara Wieck
Anamaria Trifanov, violino
Miriam Damiani, pianoforte
Musiche di R. Schumann, C. Wieck, J. Brahms
Martedì 19 marzo, 20.30 - Auditorium del Carmine
“L’Orchestra Tascabile”:
Arti e Muse si incontrano in Salotto
“L’Orchestra Tascabile”:
Claudio Brizi, harmonium d’art e direzione
Giulio Giurato, pianoforte
Quintetto d’archi del Conservatorio di Parma
Musiche di C. Saint-Saëns, G. Verdi, W. A. Mozart
Giovedì 21 marzo, 20.30 - Casa della Musica
Le donne: diverse fonti d’ispirazione
Classe di musica da camera di Reiko Sanada
Musiche di R. Strauss, G. Fauré, F. Liszt
Martedì 26 marzo, 20.30 - Auditorium del Carmine
La dedizione di Clara
Luca Fanfoni, violino - Marino Nicolini, pianoforte
Musiche di R. Schumann, J. Brahms
Giovedì 28 marzo, 20.30 - Casa della Musica
“Der Tod und das Mädchen”:
donne salvatrici e donne portatrici di morte nel romanticismo europeo
Allievi del LABoratorio di RETorica MUSicale del Conservatorio di Parma
Musiche di F. Schubert, C. Wieck, R. Schumann, F. Liszt, H. Wolf
Martedì 2 aprile, 20.30 - Auditorium del Carmine
Leonard Harp Quartet
Emanuela Degli Esposti, Jeuan Jones, Laura Papeschi, Agatha Bocedi, arpe
Musiche di J. S. Bach, F. J. Gossec, H. Reniè, D. Milhaud, M. de Falla, E. Halffter
Martedì 9 aprile, 20.30 - Auditorium del Carmine
Barrio de Tango – Omaggio ad Amelita Baltar, la Musa di Astor Piazzolla
Allievi del Laboratorio di Tango contemporaneo a cura di Marcelo Nisinman
Marcelo Nisinman, bandoneòn
Massimo Felici, chitarra
Musiche e arrangiamenti di A. Piazzolla e M. Nisinman
Martedì 16 aprile, 20.30 - Auditorium del Carmine
Lachrimae
Roberto Bonati, contrabbasso
Roberto Dani, batteria e percussioni
Studenti del Conservatorio di Parma
Musiche di R. Bonati e B. Strozzi
Giovedì 18 aprile, 20.30 - Casa della Musica
Poesia e donne
Erica Cortese, mezzosoprano
Alberta Stefani e Cristina Cazac, violini
Marco Toscani, viola
Enrico Contini, violoncello
Roberto Guglielmo, pianoforte
Musiche di G. Mahler, A. M. Schindler, E. Andre’e
Martedì 23 aprile, 20.30 - Auditorium del Carmine
Clara e Robert: storia di amore e di musica
Adriana Cicogna, mezzosoprano
Leonardo Bartali, viola
Claudia Gori, pianoforte
Arianna De Giusti e Giovanni Loi, voci recitanti
Musiche di C. Wieck, R. Schumann, J. Brahms
Martedì 30 aprile, 20.30 - Auditorium del Carmine
Una sera a casa Schumann
Andrea Dembech, pianoforte
Musiche di R. Schumann, C. Wieck, J. Brahms
Giovedì 2 maggio, 20.30 - Aula Magna dell’Università
East meets the West
Ensemble di violoncelli: M. Ballarini, E. Contini, Ç. Unal Sumer e studenti del Conservatorio
Musiche di H. Villa-Lobos e altri autori
Martedì 7 maggio, 20.30 - Auditorium del Carmine
“La Finta Tedesca” o “Carlotta e Pantalone” Intermezzo in tre parti di Johann Adolf Hasse
Riccardo Mascia, direttore al cembalo
Roberta Faroldi, regia, scene e costumi
Allievi del Conservatorio di Parma e della Haute École de Musique de Lausanne-Sion-Fribourg
Sabato 11 maggio, 20.30 - Chiesa di San Vitale
Columba aspexit
Allievi delle classi di esercitazioni corali e di organo
Ilaria Poldi, direttore
Musiche di R. Stivirina, C. Seghizzi, B. M. Furgeri, A. Pärt
Martedì 14 maggio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Opere prime
Giampaolo Nuti, pianoforte
Musiche di C. Wieck, R. Schumann, A. Lourié, S. Prokof’ev, F. Chopin, J. Brahms
Giovedì 16 maggio, 20.30 - Casa della Musica
Il sublime e il suo “dove”, musica fra idillio e fiaba
Raffaele D’Aniello, pianoforte
Musiche di F. Schubert, C. Wieck, A. N. Skrjabin, S. A. Gubajdulina, I. F. Stravinskij
Domenica 19 maggio, 17.00 - Chiesa di San Rocco
Barbara Strozzi e Isabella Leonarda, compositrici del Seicento italiano tra sacro e profano
Alessandro Ciccolini, violino
Gian Luca Lastraioli, liuto
Francesco Baroni, clavicembalo
Allievi del Conservatorio di Parma
Musiche di B. Strozzi e I. Leonarda
Martedì 21 maggio, 20.30 - Auditorium del Carmine
La grande festa del Carnevale
Classe di musica da camera di Monica Bissaca
Musiche di C. Saint-Saëns, F. Poulenc
Martedì 28 maggio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Mariae Dicatum
Coro del Conservatorio diretto da Rosalia Dell’Acqua
Classe di musica da camera di Reiko Sanada
Musiche di I. Leonarda, C. Monteverdi, G. A. Cima, F. Schubert,
F. Mendelssohn Bartholdy, L. Cherubini
Martedì 4 giugno, 20.30 - Auditorium del Carmine
Donne in Musica
Alberta Stefani, violino
Enrico Contini, violoncello
Emanuela Degli Esposti, arpa
Pierluigi Puglisi, pianoforte
Musiche di H. Renié e C. Wieck
Martedì 11 giugno, 20.30 - Auditorium del Carmine
Dal silenzio il gesto, il suono
Studenti del corso di Tecniche dell’improvvisazione a cura di Roberto Bonati
Sara Ippolito, danzatrice
Martedì 18 giugno, 20.30 - Auditorium del Carmine
Notturno americano
Raffaele D’Aniello - Giampaolo Nuti, due pianoforti a 4 mani
Musiche di A. Copland, L. Larsen, C. Guastavino, A. Beach, G. Gershwin/P. Grainger
Giovedì 20 giugno, 20.30 - Casa della Musica
Le musiciste nella storia
Adriana Cicogna, mezzosoprano
Pierluigi Puglisi, pianoforte
Musiche di B. Strozzi, A. M Schindler, C. Wieck,
E. Olivieri Sangiacomo
Martedì 25 giugno, 20.30 - Audiorium del Carmine
Pierrot – Sueños
Ensemble di studenti del Conservatorio di Parma
Musiche di A. Schönberg, C. Rebora, M. Pedrazzi
Martedì 2 luglio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Con gli occhi della Donna
Filippo Di Domenico, violoncello
Angela Marra, pianoforte
Musiche di J. S. Bach, L.v.Beethoven, D. Shostakovic, L. Auerbach
Martedì 9 luglio, 20.30 - Auditorium del Carmine
Concerto di allievi dell’ISSM “O. Vecchi-A. Tonelli” di Modena e Carpi