L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

 

Venerdì 8 novembre 2019 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 9 novembre 2019 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Alpesh CHAUHAN

Soprano, Leah Michelle PATRIDGE

Mezzosoprano, Daniela PINI

Tenore, Gerard SCHNEIDER

Basso, Thomas TATZL

CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA

Maestro del Coro, Corrado CASATI

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 8 in fa maggiore Op. 93

L.v. Beethoven, Sinfonia n.9 in re minore per soli, coro e orchestra op.125

Venerdì 22 novembre 2019 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 23 novembre 2019 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Christophe ROUSSET

L. Cherubini, Ouverture da Médée

F. J. Haydn, Sinfonia n. 104 in re maggiore ""Salomon"

F. Schubert, Sinfonia n. 1 in re maggiore, D. 82

Venerdì 20 dicembre 2019 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 21 dicembre 2019 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Alpesh CHAUHAN

Violoncello, Pablo FERRANDEZ

L. v. Beethoven, Leonore, ouverture n. 3 in do maggiore Op. 72b

D. Sostakovich, Concerto per violoncello n. 1 in mi bemolle maggiore Op. 107

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore Op. 60

Giovedì 16 gennaio 2020 – ore 20.30 – Turno A

Venerdì 17 gennaio 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Alpesh CHAUHAN

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 36

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 7 in la maggiore Op. 92

Giovedì 13 febbraio 2020 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 15 febbraio 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Alpesh CHAUHAN

L. v. Beethoven, Egmont, ouverture in fa minore, op. 84

R. Strauss, Metamorphosen, studio per 23 archi solisti

I. Stravinsky, L'oiseau de feu, balletto fantastico in due quadri

Giovedì 27 febbraio 2020 – ore 20.30 – Turno A

Venerdì 28 febbraio 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Omer MEIR WELLBER

Violino, Vadim GLUZMAN

Violoncello, Pablo FERRANDEZ

Pianoforte, Daniel CIOBANU

L. v. Beethoven, Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. 56

R. Strauss, Ein Heldenleben (Vita d'eroe) poema sinfonico, op. 40 (solista Mihaela Costea)

Venerdì 6 marzo 2020 – ore 20.30 – fuori abbonamento

Direttore, Daniele GATTI

G.Petrassi, Primo Concerto per orchestra

G. F. Ghedini, Musica Notturna per orchestra

A. Casella , Concerto per Orchestra

Giovedì 19 marzo 2020 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 21 marzo 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore Sesto QUATRINI

Violino, Carolin WIDMANN

L. v. Beethoven, Die Geschöpfe des Prometheus (Le creature di Prometeo), op. 43a, ouverture in do maggiore

L. v. Beethoven, Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 61

H. Berlioz, Symphonie Fantastique, episodi della vita di un artista in 5 parti per orchestra, op. 14

Mercoledì 1 aprile 2020 – ore 20.30 – Turno A

Giovedì 2 aprile 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Michele MARIOTTI

Violino, Ray CHEN

N. Paganini, Concerto per violino n. 1 Op. 6

A. Bruckner, Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore "Romantica"

Giovedì 16 aprile 2020 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 18 aprile 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Trevor PINNOCK

Flauto, Emmanuel PAHUD

G. Faurè, Masques et bergamasques, op. 112a

W. A. Mozart, Concerto per flauto n. 1 in sol maggiore, K1 313

F. Busoni, Divertimento in si bemolle maggiore per flauto e orchestra, op. 52

W. A. Mozart, Sinfonia n. 31 "Parigi" in re maggiore, K1 297

Venerdì 15 maggio 2020 – ore 20.30 – Turno A

Sabato 16 maggio 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Alpesh CHAUHAN

Violoncello, Pablo FERRANDEZ

J. Brahms, Tragische Ouvertüre (Ouverture tragica) in re minore per orchestra, op. 81

P. I. Ciaikovskij, Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra, op. 33

F. M. CAPOGROSSO, Brano inedito

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”

Sabato 23 maggio 2020 – ore 20.30 – Turno A

Domenica 24 maggio 2020 – ore 20.30 – Turno B

Direttore, Fabio LUISI

Pianoforte, Alessandro TAVERNA

L. v. Beethoven, Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 "Imperatore"

A. Bruckner, Sinfonia n. 2 in do minore

FENOMENI

Venerdì 15 novembre 2019 – ore 20.30

YVES ABELdirettore

Simone Rubino percussioni

Filarmonica Arturo Toscanini

Fabio Massimo Capogrosso - Lovecraft Dream per orchestra

Avner Dorman - Eternal Rhythm per percussioni e orchestra

Paul Dukas - L’apprenti sorcier (L’apprendista stregone) Scherzo Sinfonico da una ballata di Goethe

Maurice Ravel - Boléro

Venerdì 7 febbraio 2020 – ore 20.30

FRANCESCO CILLUFFOdirettore

QUARTETTO HENAO

William Chiquito e Soyeon Kimviolini

Stefano Trevisanviola

Giacomo Mennavioloncello

Filarmonica Arturo Toscanini

Johann Sebastian Bach - Fantasia e fuga in do minore BWV 537 (trascrizione per orchestra di Edward Elgar op. 86)

Fabio Massimo Capogrosso - Brano in prima esecuzione assoluta / Commissione della Filarmonica Arturo Toscanini

John Adams - Absolute Jest per quartetto d'archi e orchestra

Franz Schubert - Quartetto n. 14 D 810 Der Tod und das Mädchen (trascrizione per orchestra di Gustav Mahler)

Venerdì 21 febbraio 2020 – ore 20.30

ALPESH CHAUHANdirettore

ILYA GRINGOLTSviolino

Filarmonica Arturo Toscanini

Arvo Pärt - Cantus in memoriam Benjamin Britten

Alban Berg - Concerto per violino e orchestra Alla memoria di un angelo

Gustav Holst - The Planets Suite per grande orchestra op. 32

Venerdì 10 aprile 2020 – ore 20.30

FEDERICO MARIA SARDELLIdirettore

Filarmonica Arturo Toscanini

Franz Joseph Haydn - Sinfonia in fa min. 49 Hob. I:49 La Passione

Antonio Vivaldi - Sinfonia Al S. sepolcro, RV 169 per archi e basso continuo

Antonio Vivaldi - Lauda Jerusalem

Antonio Vivaldi - Salmo 609 per doppio coro [con 4 soprani solisti] e doppia orchestra

Federico Maria Sardelli - Kyrie in mi minore per coro, orchestra e basso continuo

Federico Maria Sardelli - Perpetuum per orchestra d'archi a 8 parti

Federico Maria Sardelli - Credo in do magg. per coro, orchestra e basso continuo

Federico Maria Sardelli - Im Winter per orchestra d'archi a 8 parti

Federico Maria Sardelli -Confitebor Salmo 110 per doppio coro e doppia orchestra

Martedì 5 Maggio 2020 – ore 20.30

Human Rights Band

CONCERTO DI CAPODANNO | Fuori abbonamento

Mercoledì 1 gennaio 2020

Ore 10.45

JULIAN RACHLIN direttore e violino

Filarmonica Arturo Toscanini

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Polonaise da EvgenijOnegin op. 124

Fritz Kreisler

Schön Rosmarin

Marche Miniature Viennoise

Johann Strauss (figlio)

Wiener Blut, Valzer op. 354

Tritsch-Tratsch-Polka, op. 214

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Lo schiaccianoci, op.71 Valzer

Johann Strauss (figlio)

Unter Donner und Blitz. Polka schnell, op. 324

Michail Glinka

Rusland und Ludmila Ouverture

Fritz Kreisler

Liebesleid

Liebesfreud

Pëtr Il'ič Čajkovskij

La bella addormentata, op.66 Panorama e Valzer

Josef Strauss

Ohne Sorgen. Polka schnell, op. 373

Leopold Godowsky

Alt-Wien

Johann Strauss (figlio)

Auf der Jagd! (A caccia!). Polka schnell, op. 373

Johann Strauss (figlio)

An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) Valzer op. 314


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.