Virgolettato dell’Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia PROF. STEFANO BRUNO GALLI
Desidero rivolgere le mie più sincere congratulazioni a tutti coloro che lavorano con passione per un’istituzione culturale lombarda di primaria importanza – tra le eccellenze del Circuito Opera Lombardia – qual è il Teatro Grande. Desidero in particolare congratularmi con il Sovrintendente e Direttore Artistico Umberto Angelini, marchigiano di nascita e tuttavia lombardo di adozione, il quale – stagione dopo stagione – ha saputo ideare una programmazione operistica, di balletto e di musica che fa del Grande di Brescia un punto di riferimento artistico e culturale a livello nazionale e internazionale. Il segmento autunnale qui presentato è in perfetta continuità con il cartellone che si concluderà nel luglio di quest’anno, colonizzando anche nuovi spazi all’aperto con il deliberato, ambizioso e nobile scopo di riportare il grande pubblico alla fruizione dell’arte dal vivo in presenza nella prima estate post-pandemica. E sono convinto che in questo senso, il Teatro Grande svolgerà un ruolo decisivo per ricomporre la socialità culturale all’insegna della curiosità e dell’entusiasmo, anche in vista dell’attesissimo appuntamento del 2023, quando la Lombardia sarà l’epicentro culturale dell’intero Paese con Brescia e Bergamo ‘Capitale Italiana della Cultura’.
Brescia, la stagione del teatro Grande da settembre a dicembre 2022 - Le parole dell'assessore regionale alla Cultura
Indice articoli

Pagina 14 di 14