L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

accademia filarmonica di bologna

 

 

PROGRAMMA

IL SABATO ALL'ACCADEMIA con i solisti dell'Orchestra Mozart

Edizione 2017

Sabato 25 febbraio, ore 17

DANUSHA WASKIEWICZ viola

ANDREA REBAUDENGO pianoforte

J. S. Bach, Partita n. 1 in Si min. BWV 1002 per viola sola

R. Schumann, Märchenbilder op. 113

J. Brahms, Sonata in Mi bem. magg. per viola e pianoforte

op. 120 n. 2

Sabato 11 marzo, ore 17

RUBÉN TALÓN pianoforte

L. van Beethoven, Sonata n. 23 in Fa min. op. 57 Appassionata

F. Liszt, Mephistowalzer I

F. Chopin, Mazurca in Mi bem. magg. op. 17 n. 1

Mazurca in Mi min. op. 17 n. 2 Mazurca in La min. op. 17 n. 4 Ballata n. 2 in Fa magg. op. 38

M. de Falla, Fantasía Baetica

In collaborazione con l'Accademia Pianistica

Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola

Sabato 8 aprile, ore 17

CRISTINA ZAVALLONI voce FRANCESCO SENESE violino

ANDREA REBAUDENGO pianoforte

J. Cage, The Wonderful Widow Of Eighteen Springs, per voce e

pianoforte

C. Ives, da 114 Songs per voce e pianoforte:

Remembrance

Serenity

The Housatonic at Stockbridge Songs My Mother Taught Me

C. Ives, Sunrise, per voce, violino e pianoforte

A. J. Kernis, Air per violino e pianoforte

L. Bernstein, La bonne cuisine per voce e pianoforte

J. Adams, Road Movies per violino e pianoforte

K. Weill, Speak low per voce, violino e pianoforte

C. Porter, Everytime we say goodbye per voce, violino e

pianoforte

So in love per voce, violino e pianoforte

Easy to love per voce, violino e pianoforte

Sabato 22 aprile, ore 17 QUARTETTO NOÛS

Tiziano Baviera, violino

Alberto Franchin, violino

Sara Dambruoso, viola

Tommaso Tesini, violoncello

S. Colasanti, Di tumulti e d'ombre

F. J. Haydn, Quartetto in Sol magg. op. 77 n. 1

D. Šostakovič, Quartetto n. 9 in Mi bem. magg. op. 117

Sabato 6 maggio, ore 17

Chiesa di Santa Maria dei Servi

PAOLO ORENI organo

W.A. Mozart, Adagio e Fuga in Do min. K 546 (trascr. J. Guillou)

J. S. Bach, Toccata, adagio e fuga in Do magg. BWV 564

C.M. Widor, Allegro vivace dalla Sinfonia n. 5 op. 42

L. Vierne, Finale dalla Sinfonia n. 6 op. 59

P. Oreni, Improvvisazione su temi proposti dal pubblico

Sabato 20 maggio, ore 17

MICHELLE CANDOTTI pianoforte F. Chopin, Fantasia in Fa min. op. 49

G. Verdi/ F. Liszt, Ernani - Paraphrase de concert S432

Don Carlos - Coro di festa e marcia funebre S435

F. Liszt, Sonata in Si min. S178

In collaborazione con l'Accademia Pianistica

Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola

Sabato 7 ottobre, ore 17 TRIO MUSICAPERTA

Corrado Bolsi, violino Gisella Curtolo, viola

Ángel Luis Quintana, violoncello

Z. Kodály, Intermezzo

G. Klein, Trio

F. Schubert, Trio in Si bem. magg. D 471

L. van Beethoven, Trio n.1 in Mi bem. magg. op. 3

Sabato 21 ottobre, ore 17

I Solisti dell'Accademia dell'Orchestra Mozart

Sabato 4 novembre, ore 17

LORENZO COSI violoncello

MICHELE GIORGI pianoforte

L. van Beethoven, Sette Variazioni su Bei Männern welche Liebe fühlen

R. Schumann, Fantasiestücke per violoncello e pianoforte op. 73

J. Brahms, Sonata n. 1 in Mi min. op. 38

Sabato 18 novembre, ore 17

QUARTETTO ADORNO

Liù Pelliciari, violino Edoardo Zosi, violino Benedetta Bucci, viola

Danilo Squitieri, violoncello

J. Brahms, Quartetto in Do min. op. 51 n. 1

C. Debussy, Quartetto in Sol min. op. 10

In collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.