STAGIONE SINFONICA 2024 DEL TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Dal 15 settembre al 22 dicembre 2024
Programma
CONCERTI FUORI ABBONAMENTO
IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE
NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DI TRIESTE- IL FARO DELLA MUSICA
Domenica 15 settembre 2024 ore 19.30
Direttore e violoncello solista GIOVANNI SOLLIMA
FRANZ JOSEPH HAYDN
Leader Haughs and Yarrow, On a Bank of Flowers, The Sheperd Adonis da 150 Canti Scozzesi
Concerto in re maggiore op. 101
GIOVANNI SOLLIMA
Folktales per violoncello e orchestra
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Mercoledì 18 settembre 2024 ore 19.30
Direttore WILL HUMBURG
Pianoforte NIKOLAI LUGANSKY
SERGEJ VASIL’EVIČ RACHMANINOV
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re min. op. 30
ANTONÍN DVOŘAK
Nona Sinfonia in mi min.“Dal nuovo mondo” op. 95
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAGIONE SINFONICA 2024 IN ABBONAMENTO
1° Concerto
Venerdì 27 settembre 2024 ore 19.30
Direttore HANS GRAF
Violino SERGEJ KRYLOV
PROGRAMMA
ÉDOUARD LALO
Symphonie espagnole per violino e orchestra in re min. op. 21
MODEST PETROVIČ MUSORGSKIJ
Tableaux d’une exposition trascrizione per orchestra di Maurice Ravel
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
………………………….
2° Concerto
Sabato 5 ottobre 2024 ore 18.00
Direttore HARTMUT HAENCHEN
Violino STEFAN MILENKOVICH
Violoncello ETTORE PAGANO
PROGRAMMA
JOHANNES BRAHMS
Concerto per violino, violoncello e orchestra in la min.-magg. op. 102
ROBERT SCHUMANN
Sinfonia n. 4 in re min. op. 120
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
………………..
3° Concerto
Venerdì 11 ottobre 2024 ore 19.30
Direttore TOMMASO TURCHETTA
Soprano MARIE-PIERRE ROY
Pianoforte GIACOMO FUGA
Maestro del Coro PAOLO LONGO
PROGRAMMA
LUIGI DALLAPICCOLA
Cinque frammenti di Saffo - Liriche greche
SANDRO FUGA
Concerto per pianoforte, archi e timpani
IGOR STRAVINSKIJ
Sinfonia di salmi
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
…………..
4° Concerto
Venerdì 18 ottobre 2024 ore 19.30
Direttore ENRICO CALESSO
Violino GIUSEPPE GIBBONI
PROGRAMMA
RICHARD WAGNER
Tristan-Vorspiel und Isoldes Liebestod dall’opera Tristan und Isolde
FERRUCCIO BUSONI
Concerto in re magg. per violino e orchestra op. 35a, KV 243
RICHARD STRAUSS
Don Juan, poema sinfonico op. 20
Tod und Verklärung, poema sinfonico op. 24
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
…………….
5° Concerto
Sabato 23 novembre 2024 ore 18.00
Direttore ENRICO CALESSO
Oboe FRANÇOIS LELEUX
PROGRAMMA
RICHARD STRAUSS
Concerto in re magg. per oboe e piccola orchestra
ANTON BRUCKNER
Sinfonia n. 7 in mi magg.
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
…………………
6° Concerto
Domenica 22 dicembre 2024 ore 18.00
Direttore JORDI BERNÀCER
TenoreRICCARDO MASSI
Baritono MARKUS WERBA
Maestro del Coro PAOLO LONGO
PROGRAMMA
GIACOMO PUCCINI
Messa a quattro voci con orchestra (Messa di Gloria)
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
In collaborazione con FVG Orchestra e Coro del Friuli Venezia Giulia
STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2024-2025
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
Recite 8, 9, 10, 15, 16 e 17 novembre, 13 dicembre Udine, 19 dicembre Pordenone
Maestro Concertatore e Direttore ENRICO CALESSO
Regia ARNAUD BERNARD
Scene ALESSANDRO CAMERA
Costumi CARLA RICOTTI
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Personaggi e interpreti principali
Violetta Valéry MARIA GRAZIA SCHIAVO / FRANCESCA SASSU
Alfredo Germont ANTONIO POLI / KLODJAN KAÇANI
Giorgio Germont ROBERTO FRONTALI /FEDERICO LONGHI
Flora Bervoix ELEONORA VACCHI
Gastone SAVERIO FIORE
…………………
DON QUIXOTE di Aloisius Ludwig Minkus
balletto
Recite 30 novembre, 1, 3, 4, 5, 6 dicembre
Coreografie DENIS MATVIENKO
Direttore AYRTON DESIMPELAERE
Costumi e scene NEVEN MIHIĆ
Luci ANDREJ HAJDNIJAK
SOLISTI E CORPO DI BALLO DELLA SNG OPERA IN BALET DI LJUBLJANA
Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
……………
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL di Wolfgang Amadeus Mozart
Recite 17, 18, 19, 24, 25, 26 gennaio 2025
Maestro Concertatore e Direttore BEATRICE VENEZI
Regia, scene e costumi IVAN STEFANUTTI
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Personaggi e interpreti principali
Konstanze ANNA AGLATOVA
Belmonte RUZIL GATIN
Osmin ANDREA SILVESTRELLI
Blonde MARIA SARDARYAN
Pedrillo FRANCESCO MARSIGLIA
………..
IL TABARRO-SUOR ANGELICA-GIANNI SCHICCHI di Giacomo Puccini
Recite 21, 22, 23, 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025
Maestro Concertatore e Direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA
Regia PIER FRANCESCO MAESTRINI
Scene NICÓLAS BONI
Costumi STEFANIA SCARAGGI
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE IN COPRODUZIONE CON LA FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
personaggi e interpreti principali
IL TABARRO
Michele ROMAN BURDENKO
Giorgietta OLGA MASLOVA
Luigi MIKHEIL SHESHABERIDZE
SUOR ANGELICA
Suor Angelica ANASTASIA BARTOLI
La badessa GIOVANNA LANZA
La maestra delle novizie ERICA ZULIKHA BENATO
La zia principessa CHIARA MOGINI
GIANNI SCHICCHI
Gianni Schicchi ROMAN BURDENKO
Lauretta SARA CORTOLEZZIS
Rinuccio RICCARDO RADOS
La Ciesca ERICA ZULIKHA BENATO
Gherardo ENRICO IVIGLIA
Marco NICOLO’ CERIANI
…………………..
DER FLIEGENDE HOLLȀNDER di Richard Wagner
Recite 21, 22, 23, 28, 29 e 30 marzo 2025
Maestro Concertatore e Direttore ENRICO CALESSO
Regia HENNING BROCKHAUS
Scene ALFONS FLORES
Costumi GIANCARLO COLIS
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Personaggi e interpreti principali
Der Holländer JAMES RUTHERFORD
Erik CLAY HILLEY
Senta ELENA BATOUKOVA-KERL
Daland ALBERT DOHMEN
LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti
Recite 17, 18, 22, 24, 26 e 27 aprile 2025
Maestro Concertatore e Direttore DANIEL OREN
Regia BRUNO BERGER-GORSKI
Scene CARMEN CASTAÑÓN
ALLESTIMENTO DI AMIGOS CANARIOS DE LA ÓPERA DI LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Personaggi e interpreti principali
Lucia JESSICA PRATT
Edgardo STEFAN POP
Lord Enrico MAXIM LISIIN
Raimondo CARLO LEPORE
Alisa MIRIAM ARTIACO
………………
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi
Recite 16, 17, 18, 23, 24 e 25 maggio 2025, 31 maggio Udine
Maestro Concertatore e Direttore DANIEL OREN
Regia VIVIEN HEWITT
ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Personaggi e interpreti principali
Rigoletto AMARTUVSHIN ENKHBAT
Gilda ENKELEDA KAMANI
Il Duca di Mantova GALEANO SALAS
Maddalena MARTINA BELLI
Sparafucile CARLO STRIULI
La Contessa di Ceprano MIRIAM ARTIACO
……………….
CANDIDE di Leonard Bernstein
Recite 13, 14, 15, 19, 21, 22 giugno 2025
Direttore KEVIN RHODES
Regia RENATO ZANELLA
Scene ALESSANDRO CAMERA
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE IN COPRODUZIONE CON LA FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
……………………
MAESTRO DEL CORO PAOLO LONGO
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
…………………………