L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

 

51° Festival della Valle d’Itria

Guerre e pace”

Martina Franca, 18 luglio – 3 agosto 2025

OPERE

18 ▪ 26 ▪ 29 LUGLIO / 2 AGOSTO · ore 21

PALAZZO DUCALE, MARTINA FRANCA

TANCREDI

di Gioachino Rossini

melodramma eroico in due atti su libretto di Gaetano Rossi

edizione critica a cura di Philip Gossett edita dalla Fondazione Rossini di Pesaro

(Casa Ricordi)

Esecuzione con il finale della prima versione per il Teatro La Fenice di Venezia (6 febbraio 1813) e a seguire della versione per il Teatro comunale di Ferrara (21 marzo 1813)

Direttore Sesto Quatrini

Regia Andrea Bernard

Scene Giuseppe Stellato

Costumi Ilaria Ariemme

Light designer Pasquale Mari

Tancredi Anna Goryachova

Amenaide Francesca Pia Vitale

Argirio Dave Monaco

Orbazzano Adolfo Corrado

Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala

Coro L.A. Chorus (Luigi Leo, maestro del coro)

*

27 ▪ 30 LUGLIO / 3 AGOSTO · ore 21

PALAZZO DUCALE, MARTINA FRANCA

OWEN WINGRAVE

di Benjamin Britten

Television Opera in due atti su libretto di Myfanwy Piper, da un racconto di Henry James

Edizione Faber Music

prima rappresentazione italiana

Direttore Daniel Cohen

Regia Andrea De Rosa

Scene Giuseppe Stellato

Costumi Ilaria Ariemme

Light designer Pasquale Mari

Owen Wingrave Aeneas Humm

Spencer Coyle Kristian Lindroos

Lechmere Ruairi Bowen

Miss Wingrave Charlotte-Anne Shipley

Kate Julian Sharon Carty

e giovani cantanti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”

Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala

Coro di voci bianche della Fondazione Paolo Grassi (Angela Lacarbonara, maestra del coro)

*

19 ▪ 21 ▪ 24 ▪ 28 LUGLIO · ore 21

CHIOSTRO DI SAN DOMENICO, MARTINA FRANCA

L’ENFANT ET LES SORTILÈGES

di Maurice Ravel

fantaisie lyrique in due parti su versi di Sidonie-Gabrielle Colette

Adattamento per voci, flauto, violoncello e pianoforte a quattro mani di Didier Puntos

(Durand Editions Musicales)

Direttrice Myriam Farina

Regia Rita Cosentino

Scene e costumi Francesca Cosanti

Artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”

Giulio Francesconi flauto

Federica Del Gaudio violoncello

Anastasia e Liubov Gromoglasova pianoforte

Coro di voci bianche della Fondazione Paolo Grassi (Angela Lacarbonara maestra del coro)

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

CONCERTI E INCONTRI

23 LUGLIO · ore 21

BASILICA DI SAN MARTINO, MARTINA FRANCA

CONCERTO SACRO

Orchestra della Magna Grecia

Maurizio Lomartire direttore

musica di Britten, Pärt, Silvestrov, Tavener, Rautavaara, Tramontano*

* prima esecuzione assoluta

AGOSTO · ore 21

PALAZZO DUCALE, MARTINA FRANCA

CONCERTO SINFONICO

Šostakóvič, Sinfonia n. 14per soprano, basso, archi e percussioni op. 135

Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala

Fabio Luisi direttore

Lidia Fridman soprano

Adolfo Corrado basso

*

IN-CHIOSTRO: TRA NOTE E PAROLE

Dialoghi sulla guerra e sulla pace

20 LUGLIO · ore 21

CHIOSTRO DI SAN DOMENICO, MARTINA FRANCA

Musica degenerata

riflessioni di Lucrezia Ercoli

Quartetto Adorno

Edoardo Zosi violino
Liù Pelliciari violino

Benedetta Bucci viola
Francesco Stefanelli violoncello

Musiche di Korngold, Schulhoff, Weill, Webern

22 LUGLIO · ore 21

MASSERIA PALESI, MARTINA FRANCA

Guerre e paci

Riflessioni di Paolo Nori

Quartetto Adorno

Viviana Lasaracina pianoforte

Musiche di Schnittke, Šostakovič, Silvestrov

25 LUGLIO · ore 21

CHIOSTRO DEL CARMINE, MARTINA FRANCA

La guerra ha volto di donna

Riflessioni di Bianca Sorrentino

Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

Musiche di Fauré, Strauss, Gluck, Manfroce, Marzocchi*

* prima esecuzione assoluta

31 LUGLIO · ore 21

CHIOSTRO DEL CARMINE, MARTINA FRANCA

Combattuti miei pensieri

Riflessioni di Luca Della Libera

Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

Ensemble Enea Barock Orchestra

Musiche di A. Scarlatti

*

TRAME IN MUSICA

Incontri d’autore in Valle d’Itria 

19 LUGLIO · ore 19

CHIOSTRO DELLE AGOSTINIANE, MARTINA FRANCA

Lucrezia Ercoli – Lo spettacolo del male

con la partecipazione di Quartetto Adorno

musiche di Zemlinsky

23 LUGLIO· ore 19

CHIOSTRO DEL CARMINE, MARTINA FRANCA

Paolo Nori – Chiudo la porta e urlo

con la partecipazione di Quartetto Adorno

musiche di Šostakóvič

24 LUGLIO· ore 21

LEONARDO TRULLI RESORT, LOCOROTONDO

Bianca Sorrentino – Pensare come Medea

con la partecipazione di Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

musiche di autori vari

30 LUGLIO· ore 21

CHIESA MADRE SAN NICOLA, CISTERNINO

Luca Della Libera – The Roman Sacred Music

con la partecipazione di

Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” ed EnsembleEnea Barock Orchestra

musiche di A. Scarlatti e altri autori barocchi

*

CONCERTI DEL SORBETTO

20 LUGLIO · ore 18

CHIOSTRO DI SAN DOMENICO, MARTINA FRANCA

L’altro Ravel

con Sandro Cappelletto

musiche di Ravel

Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

26 LUGLIO · ore 18

CHIOSTRO DEL CARMINE, MARTINA FRANCA

L’altro Tancredi

La storia compositiva di Tancredi attraverso l’esecuzione di brani musicali alternativi non eseguiti all’interno della versione dell’opera rappresentata nel Festival

con Ilaria Narici

musiche di Rossini

cantanti e pianista dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

2 AGOSTO · ore 18

CHIOSTRO DEL CARMINE, MARTINA FRANCA

L’altro Britten

con Alessandro Macchia

musiche di Britten

Artisti dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”

*

CALENDARIO CRONOLOGICO

venerdì 18 luglio ore 21 Palazzo Ducale Tancredi (inaugurazione)

sabato 19 luglio ore 19 Chiostro delle Agostiniane Trame in musica (Ercoli)

sabato 19 luglio ore 21 Chiostro di San Domenico L’enfant et les sortilèges (prima)

domenica 20 luglio ore 18 Chiostro di San Domenico Concerto Sorbetto I (Ravel)

domenica 20 luglio ore 21 Chiostro di San Domenico In-chiostro I (Ercoli)

lunedì 21 luglio ore 21 Chiostro di San Domenico L’enfant et les sortilèges

martedì 22 luglio ore 21 Masseria Palesi In-chiostro II (Nori)

mercoledì 23 luglio ore 19 Chiostro del Carmine Trame in musica II (Nori)

mercoledì 23 luglio ore 21 Basilica di San Martino Concerto sacro

giovedì 24 luglio ore 21 Leonardo Trulli Resort Trame in musica III (Sorrentino)

(Locorotondo)

giovedì 24 luglio ore 21 Chiostro San Domenico L’enfant et les sortilèges

venerdì 25 luglio ore 21 Chiostro del Carmine In-chiostro III (Sorrentino)

sabato 26 luglio ore 18 Chiostro del Carmine Concerto Sorbetto II (Rossini)

sabato 26 luglio ore 21 Palazzo Ducale Tancredi

domenica 27 luglio ore 21 Palazzo Ducale Owen Wingrave (prima)

lunedì 28 luglio ore 21 Chiostro San Domenico L’enfant et les sortilèges

martedì 29 luglio ore 21 Palazzo Ducale Tancredi

mercoledì 30 luglio ore 21 Chiesa S. Nicola (Cisternino) Trame in musica IV (Della Libera)

mercoledì 30 luglio ore 21 Palazzo Ducale Owen Wingrave

giovedì 31 luglio ore 21 Chiostro del Carmine In-chiostro IV (Della Libera)

venerdì 1° agosto ore 21 Palazzo Ducale Concerto sinfonico/Šostakóvič/Luisi

sabato 2 agosto ore 18 Chiostro del Carmine Concerto Sorbetto III (Britten)

sabato 2 agosto ore 21 Palazzo Ducale Tancredi

domenica 3 agosto ore 21 Palazzo Ducale Owen Wingrave


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.