58^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE
Teatro G.B. Pergolesi di Jesi
mercoledì 15 ottobre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 17 ottobre 2025, ore 20.30
domenica 19 ottobre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
DON GIOVANNI
Dramma giocoso in due atti
Libretto di Lorenzo Da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Edizione Bärenreiter
Prima rappresentazione: Praga, Teatro degli Stati, 29 ottobre 1787
Personaggi e interpreti principali
Don Giovanni Christian Federici
Il Commendatoreda definire
Donna AnnaMaria Mudryak
Don OttavioValerio Borgioni
Donna ElviraLouise Guenter
Leporello Stefano Marchisio
MasettoGianluca Failla
ZerlinaEleonora Boaretto
direttoreArthur Fagen
regiaPaul-Émile Fourny
sceneBenito Leonori
costumiGiovanna Fiorentini
luciPatrick Méeüs
assistenteallaregiaPaola Gonzalez Malleuve
Time Machine Ensemble
Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
NUOVA PRODUZIONE
in co-produzione con
Teatro Coccia di Novara
Teatro Marrucino di Chieti
Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz
NOF Nouvel Opéra Fribourg - Neue Oper Freiburg
mercoledì 19 novembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 21 novembre 2025, ore 20.30
domenica 23 novembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
L’OLIMPIADE
Melodramma in tre atti
Libretto di Pietro Metastasio
musica di Giovanni Battista Pergolesi
revisione critica a cura di Francesco Degrada e Claudio Toscani
Edizione Fondazione Pergolesi Spontini
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Tordinona, 1735
Personaggi e interpreti
ClisteneAnicio Zorzi Giustiniani
AristeaCarlotta Colombo
ArgeneSilvia Fugato
LicidaJosè Maria Lo Monaco
MegacleTheodora Raftis
AmintaMatteo Straffi
AlcandroFrancesca Ascioti
direttoreGiulio Prandi
regiaFabio Ceresa
scene e costumi a cura dei vincitori della V edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna, Venezia, Carrara, Bari e Brera.
Orchestra Ghislieri
NUOVA PRODUZIONE
giovedì 27 novembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
sabato 29 novembre 2025, ore 20.30
domenica 30 novembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
IL GIUDIZIO DI PARIDE
processo a un deicida
Opera
Libretto di Fabio Ceresa
musica di Paolo Marchettini
Personaggi e interpreti
HeraLaura Stella
Atenada definire
Afroditeda definire
Apolloda definire
Anankeda definire
Paride (muto) da definire
direttoreStefano Martinenghi
regiaFabio Ceresa
scene e costumi a cura dei vincitori della V edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna, Venezia, Carrara, Bari e Brera.
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
mercoledì 17 dicembre 2025, ore 16 – anteprima giovani*
venerdì 19 dicembre 2025, ore 20.30
domenica 21 dicembre 2025, ore 16**
JESI, TEATRO PERGOLESI
LA BOHÈME
Dramma lirico in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
dal romanzo“Scènes de la vie de Bohème” di Henri Murger
musica di Giacomo Puccini
Edizione Ricordi, Milano
personaggi e interpreti principali:
MimìElisa Verzier
RodolfoMatteo Roma
MusettaGiulia Mazzola
Marcello Daniele Terenzi
Schaunardda definire
CollineEugenio di Lieto
Parpignolda definire
Benoit/ Alcindoroda definire
Sergente dei Doganierida definire
Doganiere da definire
direttoreJacopo Rivani
regiaPaul-Émile Fourny
sceneValentine Bressan
costumiGiovanna Fiorentini
luciPatrick Méeüs
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
Pueri Cantores “Domenichino Zamberletti”
AllestimentoOpéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz 2017
Lunedì 29 dicembre 2025, ore 21
JESI, TEATRO PERGOLESI
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti
musica di P. I. Tchaikovsky
liberamente ispirato al romanzo di William Shakespeare
Coreografia e costumiFederico Veratti
ScenografiaMarco Pesta
IL BALLETTO DI MILANO
Progetto Scuola InCanto 2025
mercoledì 28 maggio 2025, ore 18.45 e ore 21
giovedì 29 maggio 2025, ore 15.30, ore 18, ore 21
venerdì 30 maggio 2025, ore 10, ore 15.30
JESI, TEATRO PERGOLESI
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
musica di Gioachino Rossini
Maestro concertatore e direttoreGermano Neri
Adattamento e drammaturgiaNunzia Nigro
regiaGermano Neri
aiutoregiaAngelica Azzellini
sceneFabio Marroncelli
costumiGiusi Giustino
Orchestra Europa InCanto - EICO
e con la partecipazione di studenti e docenti degli Istituti Comprensivi "Carlo Urbani”, “Lorenzo Lotto”, “Federico II” di Jesi, “Marchetti” di Senigallia, “R. Sanzio” di Falconara Marittima, “I. Romagnoli” di Fabriano, “C. Giulio Cesare” di Osimo e “Coldigioco-Mestica” di Cingoli che hanno aderito a “Scuola InCanto 2025”, progetto di eccellenza in ambito musicale e teatrale per l’apprendimento dell’opera lirica organizzato da Europa InCanto in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini.
NUOVA PRODUZIONE
Europa InCanto in co-produzione con il Teatro San Carlo di Napoli
Progetto Opera nei Borghi
Mercoledì 16 Luglio 2025, ore 21
URBANIA, CORTILE D’ONORE DI PALAZZO DUCALE
Venerdì 18 luglio 2025, ore 21
MORRO D’ALBA, PIAZZA BARCAROLI
LE GARE GENEROSE
commedia per musica in due atti
libretto di Giuseppe Palomba da Amiti e Ontario di Ranieri Calzabigi
musica di Giovanni Paisiello
Revisione critica a cura di Lorenzo Mattei
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1786
Interpreti in corso di definizione
a cura diFondazione Pergolesi Spontini eFIO Italia - Festival of International Opera
maestro concertatore e direttore, Kristin Ditlow
regia, Nicole Kenley-Miller
scene e costumi, FIO Italia - Festival of International Opera
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
In collaborazione con Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO Italia - Festival of International Opera
* spettacolo riservato ai partecipanti al progetto “Musicadentro” 2025
** opera accessibile per non vedenti/ipovedenti e non udenti/ipoudenti
I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.
ABBONAMENTI
riconferme di posto e turno: da lunedì 9 giugno 2025
nuovi: da lunedì 1 settembre 2025
BIGLIETTI
da sabato 27 settembre 2025
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi
Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN) - tel. +39 0731 206888 – mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PREVENDITE ON LINE: WWW.VIVATICKET.COM
acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 12% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com
www.lirica.fondazionepergolesispontini.com
La Stagione Lirica è organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Con il sostegno di Ministero della Cultura - Regione Marche
Soci Fondatori Comune di Jesi - Comune di Maiolati Spontini
Partecipanti Aderenti Comune di Monsano, Comune di Morro d’Alba
Partecipante Sostenitore Camera di Commercio delle Marche
Fondatore sostenitore Pieralisi Maip Spa
In collaborazione con Regionale diTrenitalia S.p.A.
Si ringraziano tutti i MECENATI 2025 per il contributo erogato tramite ART BONUS