25 FEBBRAIOORE 21.00 SALA GRANDE ANNA CALVI ONE BREATH
Affermatasi poco più di due anni fa con grande successo nel panorama internazionale, la rivelazione britannica, di origine italiana, Anna Calvi è, anche grazie ad una vocalità potente ed una personalità affascinante, una delle giovani star più ambite della scena indipendente. Le 11 canzoni che compongono il suo ultimo albumOne Breathmostrano una vasta gamma di punti di riferimento, dalla musica dell’Africa occidentale, alle idee concettuali di trasformazione del compositore John Adams, in Sing To Me, omaggio a Maria Callas. Un viaggio emozionale attraverso una vasta gamma musicale che Anna Calvi ha elaborato lavorando a stretto contatto con il produttore John Congleton con cui ha condiviso il suo entusiasmo nello sperimentare.
One Breath– che ha già ricevuto 4 stelle dalla rivista MOJO, recensito positivamente da Q, Uncut e The Guardian – è un album più personale rispetto al precedente pluripremiato album di debutto. Gli elementi caratteristici dell’esordio di Anna Calvi rimangono, maOne Breathè più istintivo e insistente, rivelando un’ampia gamma di texture ed emozioni. “Ho intitolato l’album in questo modo perché quella canzone riassume la sensazione di essere al culmine di qualcosa,” spiega Anna Calvi. “È il momento prima in cui devi aprirti, ed è così terrificante. È spaventoso ed emozionante. È anche pieno di speranza, perché qualsiasi cosa accadrà non è ancora accaduta.”
One Breathè stato creato in una fase critica della vita di Anna Calvi, il che può spiegare questo cambiamento radicale. “L’anno in cui ho scritto questo disco è stato duro, pur sempre un’esperienza istruttiva. Mi sono sentita, in un certo senso, di scrivere in maniera diversa, alla fine qualcosa di buono sarebbe uscito fuori. Il primo album è stato una chiara dichiarazione: ‘Questo è quello che sono, sono forte’, considerando questa affermazione più in relazione all’uso della musica, per provare a dare un senso a ciò che mi stava accadendo. È più personale.”.